
Ha sbagliato ed ha pagato per lo sbaglio commesso.
Per un chilometro e passa ha guidato contromano, rischiando una mezza dozzina di scontri frontali con le vetture che stavano per imboccare il casello autostradale. Fermato da una pattuglia della polizia, invece della patente ha mostrato la tessera da deputato. Che tra l'altro è scaduta da un paio d'anni. Dicono non sembrasse turbato più di tanto, anzi. "Hanno ragione", ha detto serenamente Claudio Burlando - ex ministro dei Trasporti e già sindaco di Genova, fino al 2005 in Parlamento con i Ds, attuale presidente della Regione Liguria - indicando gli automobilisti fermi ai lati della carreggiata e sotto shock per lo spavento. (La Repubblica 21/9 2007)
Il 16 settembre 2007 il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha imboccato contromano uno svincolo autostradale contromano, rischiando lo scontro frontale con numerose autovetture che stavano per imboccare l'autostrada. In seguito a diverse chiamate di intervento da parte di alcuni automobilisti è intervenuta una pattuglia della polizia a cui il presidente della regione Liguria, privo di patente e senza altri documenti, ha mostrato la tessera da deputato scaduta da alcuni anni. Ha ammesso il fatto senza dare spiegazioni agli agenti, i quali non hanno elevato nessuna contravvenzione, ma redatto soltanto una relazione di servizio. Secondo quanto riferito dallo stesso Burlando quando si è accorto che stava per imboccare l'autostrada, che non voleva prendere, ha girato prendendo un altro svincolo, nel tentativo di uscire dall'autostrada, non accorgendosi che la strada da lui imboccata fosse contromano e soltanto quando ha visto arrivare un'altra automobile si è accorto della cosa e molto spaventato ha fermato l'auto. (WikiNotizie)
Patente di guida sospesa per un anno, decurtazione di dieci punti-patente, fermo amministrativo dell'auto per tre mesi e sanzione amministrativa da 3.508 euro: è questa la pena comminata dal Prefetto di Genova, Giuseppe Romano, al Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando che, domenica scorsa, aveva percorso più di un chilometro contromano lungo uno svincolo autostradale. Al politico ligure sarà anche comminata un'ulteriore sanzione amministrativa, pari a 72 euro, per essere stato sorpreso a guidare senza avere con sé la patente di guida. Il governatore ligure, privo di documenti, aveva infatti mostrato agli agenti della Polstrada un vecchio tesserino da deputato. Appresa la decisione prefettizia, Burlando ha commentato: «Ho ammesso immediatamente il mio errore, ed è giusto che io paghi», ed ha proseguito: «Mi sembra che anche da questo atto risulti che sin da domenica mattina, nel momento in cui ho incontrato gli agenti della polizia, ho ammesso e spiegato il mio errore di guida, dichiarandomi immediatamente disposto a corrispondere alle sanzioni del caso, che infatti oggi sono state definite. L'unica vera preoccupazione per me era stata che qualcuno, a causa del mio errore, potesse farsi male. Per fortuna questo non è avvenuto e torno a scusarmi con le persone che su quella strada si sono spaventate a causa mia». (Wikinotizie)
www.claudioburlando.it
www.adnkronos.com
it.wikipedia.org
democratici di sinistra
Nessun commento:
Posta un commento